Il progetto ha l’obiettivo di creare 3.000 punti di facilitazione su tutto il territorio nazionale per accrescere le competenze e l’inclusione digitale a favore di 2 milioni di cittadini.
Il finanziamento permetterà l’apertura di un presidio (sportello) di facilitazione digitale dove verranno svolte attività di formazione/assistenza personalizzata individuale (la cosiddetta facilitazione) per accompagnare i cittadini nell’utilizzo di Internet, delle tecnologie e dei servizi digitali pubblici e privati, partendo dalle esigenze specifiche e dalle competenze di partenza.
Missione: M1
Componente: M1C1
Investimento: 1.7: Competenze digitali di base
Intervento: 1.7.2 Rete dei servizi di facilitazione digitale
Titolare: Dipartimento per la trasformazione digitale
Soggetto attuatore: Comune di VIllagrande Strisaili
CUP: G29I23001410006
- IMPORTO FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA: € 43.885,1
- MODALITÀ DI ACCESSO AL FINANZIAMENTO
Tramite candidatura alla manifestazione d’interesse finalizzata all’individuazione di 88 punti di facilitazione digitale nei Comuni della Sardegna per la costituzione di una “Rete di servizi di facilitazione digitale” e successivo invio dell'Atto di adezione e d'obbligo
Apertura di un presidio (sportello) di facilitazione digitale
Il progetto è attualmente in corso e la sua conclusione è programmata per il 31/12/2025
- ATTI LEGISLATIVI E AMMINISTRATIVI: VEDI I DOCUMENTI ALLEGATI