Referendum Abrogativi 8-9 giugno 2025. Elettori temporaneamente residenti all’estero.

Elettori temporaneamente residenti all’estero.

Descrizione

I servizi elettorali del Viminale hanno pubblicato le regole sugli elettori temporaneamente all’estero per i Referendum Abrogativi fissati per i giorni 8-9 giugno 2025.
Nello specifico, si ricorda che l’art.4-bs comma 2 della legge 459/2001, modificato da ultimo dall’art.6 comma 2 lett. a) della legge 165/2017, prevede che l’opzione di voto per corrispondenza degli elettori temporaneamente all’estero pervenga direttamente al comune d’iscrizione nelle liste elettorali entro il trentaduesimo giorno antecedente la data di votazione e quindi entro il 7 maggio p.v., in tempo utile per l’immediata comunicazione a Ministero dell’Interno.
L’opzione dovrà pervenire al comune per posta, per telefax, per posta elettronica anche non certificata, oppure potrà essere recapitata a mano anche da persona diversa dall’interessato.
Di seguito gli indirizzi di posta elettronica utili ai fini della trasmissione delle domande stesse:
pec protocollo: protocollo@pec.comune.villagrandestrisaili.og.it (posta certificata)
pec ufficio elettorale: serv.demografici@pec.it (posta certificata)
email ufficio elettorale: smrubiu@comune.villagrandestrisaili.og.it (posta ordinaria)
La dichiarazione di opzione, redata su carta libera e corredata di copia di un documento d’identità valido dell’elettore, deve contenere l’indirizzo postale estero cui va inviato il plico elettorale ed una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti di cui al comma 1 del citato art.4-bis, resa ai sensi degli artt.46 e 47 del DPR 445/2000.
Con riferimento al requisito della presenza dell’elettore all’estero per un periodo minimo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione, tale espressa dichiarazione resa dall’elettore debba ritenersi valida ai fini dell’esercizio del diritto di voto all’estero; Ciò, anche se l’interessato non si trovi all’estero al momento della domanda stessa, purché il periodo previsto e dichiarato di temporanea residenza comprenda la data stabilita per la votazione.
Il modello di opzione, in formato PDF editabile con alcuni campi obbligatori, è formulato in modo da poter essere utilizzato da tutti i temporanei all’estero aventi diritto al voto per corrispondenza, ivi compresi gli elettori ci cui ai commi 5 e 6 del citato art.4-bis.
Eventuali opzioni pervenute con un diverso modello sono comunque da considerarsi valide, purché conformi a quanto previsto dal comma 2 del medesimo art.4-bis.
Può presentare opzione di voto per corrispondenza come temporaneo all’estero per motivi di lavoro, studio e cure mediche anche chi risulta residente all’estero nel territorio di altra sede consolare, ovvero chi svolge il Servizio civile all’estero.

Per i familiari conviventi dei temporaneamente all’estero aventi diritto di voto per corrispondenza la legge non richiede il periodo previsto di tre mesi di temporanea residenza all’estero.
Allegato: modello di opzione in fomato PDF editabile.

Documenti

Ufficio responsabile

Ufficio Anagrafe e Stato Civile-Elettorale

Via Roma, 1, 08049 Villagrande Strisaili NU, Italia

Int. 1-2: 078232014
Email: smrubiu@comune.villagrandestrisaili.og.it
PEC: serv.demografici@pec.it

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Pagina aggiornata il 11/04/2025